🎥 Capture Every Moment with Precision!
The ZHIYUN Weebill 3S Combo is a cutting-edge 3-axis gimbal stabilizer designed for DSLR and mirrorless cameras. It features a revolutionary portrait switch, an upgraded sling grip, integrated LED fill light, Bluetooth shutter control, and rapid PD fast charging, making it the ultimate tool for professional videographers and photographers.
Package Dimensions L x W x H | 58.4 x 23.5 x 21 centimetres |
Package Weight | 3.45 Kilograms |
Product Dimensions L x W x H | 16 x 8 x 15 centimetres |
Item Weight | 1000 Grams |
Brand | ZHIYUN |
Colour | Black |
Included components | WEEBILL 3S Gimbal Combo, Tripod, Quick Release Plate, Lens Support, Camera Backing Base, USB Charging Cable, Camera Control Cables, Backpack, Wrist Rest/Sling Grip, Base |
Part number | wb3s |
Size | Camera Stabilizer |
Guaranteed software updates until | unknown |
M**N
Excellent gimbal
Excellent gimbalMy 2nd gimbal after having a Dji rs3 mini for a while and can safely say that this is a massive improvementThe motors have enough power and torque to handle my x-h2s with a 16-55 lens with ease and efficencyThe motirs are also easy to adjust to fine tune movement to my needs and the the buttons for recording, joystick and menu are well thought out and positioned to be in easy reach when the gimbal is in useI use the gimbal mainly for recording car videos and reels for socials and can say with confidence that this gimbal has not let me down, the footage is smooth and consistent and the ease of use from my previous gimbal saves a lot of time in capturing the footageCan highly recommend the Weebill 3s to anyone looking for an upto date gimbal or anyone looking for their first gimbal
Z**S
Feature-packed camera gimbal for the videography professional
I recently purchased this gimbal to use for weddings and corporate films, and have been blown away by the quality and features of this gimbal.This comes with a wrist rest and fully adjustable sling handle, which I don't usually see from other gimbals at this price range, making a long day shoot comfortable and easy.I find myself doing more portrait video for social media content, which this handles excellently with a quick release system to easily switch from landscape to portrait filming.I am also impressed with the charging capabilities - I had forgot to charge it at my last event, and I plugged it in whilst I was setting up, and it was nearly full in just over an hour from 1 bar of charge!Another impressive feature is the built in fill light, to add a bit of additional light to those low light areas.Overall a comfortable and easy to use gimbal, feeling extremely stable with those bigger camera setups, and producing high quality smooth footage for your video needs.
B**Y
Intuitive set up and convenient features
The media could not be loaded. Of the gimbals I’ve tried from Zhiyun, MOZA, and DJI, I’d say this was the easiest to set up and get going. There were easy to follow tutorials online to get everything assembled and get the camera balanced. The gimbal itself is pretty light but still feels sturdy. The sling arm and wrist rest are great for providing support and fighting fatigue. The sling arm has one east adjustment knob to move it along one axis. I with it had those for other axes as well, but you are still able to adjust the position of the sling arm with the provided allen wrench. The motion of the gimbal felt really smooth and the joystick and wheel controls were responsive. The Weebill 3 is unfortunately too small for my main BMPCC4k camera that requires one of the larger Cranes, but it is a great option for smaller cameras (my old canon camcorder is just a placeholder for now lol) if you’re looking to get quality stabilization and easy to control features. As a bonus, this kit comes with a padded bag that has plenty of room for the gimbal plus a camera and some lenses so you’re good to go.
E**V
El gimbal más redondo que he probado jamás
✨ Comprado a su salida a 422€. Vale todos y cada uno de esos euros.PROS:✅-Muy fácil de usar:Si vienes de un Weebill o cualquier estabilizador Zhiyun, la verdad es que se hace muy cómodo manejarlo. El joystick es de increíble calidad y mucho mejor de manejar que, por ejemplo, el Weebill S del que venía. Este me parece mucho más preciso a la hora de manejar que no el típico joystick tipo botón.✅-Increíblemente potente:He montado encima una S5II con un Sigma 18-35mm y aguanta como un campeón, siendo este un setup de bastante peso y grande, incluyendo un cage de Smallrig y todo. No se especifica cuánto aguanta, pero estoy casi seguro que este gimbal aguanta alrededor de 3kg sin problema.✅-Luz LED frontal integrada:La luz led frontal no la suelo utilizar mucho, pero alguna vez me habrá sido útil, en momentos que era imposible, ya fuera por tiempo o logística, de disponer de luz. Un extra que posiblemente sea útil para muchos.✅-Ergonomía muy mejorada:Diría que el nuevo sistema de agarre es lo mejor de este gimbal. Te soporta la muñeca, y hace que sesiones largas de rodaje, se vuelvan algo más livianas para el brazo.Siempre he utilizado gimbals con agarres tipo "sling" como el Weebill S u otros con adaptadores que añadían el agarre trasero, que ayuda mucho a la hora de poner el gimbal por debajo de la cintura, y tener un centro de gravedad mejor, que si lo utilizaras desde la columna central.Este Weebill 3S tiene lo mejor de ambos mundos, e incluso posibilita una especie de "dual handle", al posicionar el agarre de forma lateral.Es posiblemente el gimbal más versátil que he utilizado jamás, pudiendo adaptar el agarre en segundos según el momento.✅-Posibilidad de montar cámara verticalmente:Han mejorado también el montaje de la cámara, para que puedas cambiar, relativamente rápido, la cámara a modo vertical, sin tener que desmontar todo el tinglado, con un sistema de anclaje rápido, que desmonta la placa que une la cámara con el gimbal, y lo posiciona de modo vertical, teniendo sólo que balancearlo muy poco para poder tenerlo listo de nuevo.CONTRAS:🛑-Posiblemente demasiado compacto:No es una contra, porque cuando uno compra un Weebill, sabe que esta es la línea compacta, pero tengo que ponerlo, para que la gente lo sepa.Al estar diseñado para ser compacto, si vas a utilizar lentes muy largas, o rigs con baterías tipo v-lock, olvídate de poder montarlo sobre el gimbal. Mejor ir a por un Crane 4, que sí que tiene un área de montaje más amplio para cámaras enormes.Esto está diseñado para rigs compactos y medianos.🎇 Si buscas un gimbal versátil, ligero y potente. Ni lo dudes. Tiene lo mejor del Crane 4 y es de lo mejor en la línea Weebill. Todo un todoterreno si trabajas con gimbals.🏆 10/10
M**R
Robust und gut verarbeitet
Top Preis Leistung Verhältnis
P**E
Prodotto fantastico
A**.
Per dare un opinione bisogna provarlo con piu macchine e obiettivi! Grande prodotto!!!!!!
The media could not be loaded. Provato con :Panasonic LUMIX DC-S5 II con la gabbia...perfetto anche con quel peso.Canon 90d con il 18.35 della Sigma Canon R6 con Obiettivo 24-105Il gimbal Weebill 3 di Zhiyun è un gimbal compatto ma potente, in grado di stabilizzare fotocamere mirrorless e DSLR con obiettivi grandi e veloci per l'utilizzo video. Ho passato molte ore per tre giorni a testare lo stabilizzatore Weebill 3 su una serie di riprese video, confrontandolo con le mie esperienze passate con altri gimbal di Zhiyun e DJI Ronin RS3La Weebill 3 si colloca nella fascia alta della classe di peso delle fotocamere mirrorless, in grado di ospitare le fotocamere più grandi e obiettivi pesanti come il 24-70 f/2.8. Se il tuo kit è più piccolo, costituito da corpi più leggeri e obiettivi f/4 o più lenti, potresti risparmiare un po' di soldi con un gimbal come Crane M3 o M2-S, che funzionano rispettivamente con fotocamere mirrorless medie e leggere.Il kit gimbal standard del Weebill 3 include tutte le nozioni di base: il gimbal stesso, le piastre per collegare la fotocamera al braccio e i cavi necessari per la comunicazione tra il gimbal e la fotocamera. Il Weebill 3 ha anche alcuni filtri per la luce integrati nel gimbal (ne parleremo più avanti nella recensione).C'è anche un kit combinato che aggiorna la custodia da trasporto standard in una borsa di nylon più lussuosa. Quando è arrivato il gimbal, ho disimballato montato tutto molto velocemente, pronto a scattare in pochi minuti. Questa facilità di configurazione è dovuta a un paio di fattori, tra cui il meccanismo di montaggio, il posizionamento intelligente dei cavi e la sorprendente inclusione di una luce integrata direttamente nel gimbal.Naturalmente, non sarebbe un pezzo di attrezzatura fotografica senza accessori aggiuntivi disponibili per l'acquisto. Nel caso del Weebill 3, questi accessori includono un trasmettitore di immagini e un controller wireless, per il funzionamento wireless a distanza.Accessori come questi entrano davvero in gioco in situazioni particolari, come le riprese con il gimbal montato su un'auto, o in produzioni più grandi. Sono un bel percorso di aggiornamento, ma non qualcosa di cui la maggior parte dei videografi avrà bisogno immediatamente.Il mio caso d'uso principale per Weebill 3 è l'acquisizione di video musicali e moda,perchè collaboro con una produzione che si occupa di questo. Un gimbal è un'ottima opzione per filmare procedure dettagliate e per ora ho girato qualche scena video con il Weebill 3 utilizzando la mia Canon R6 , in genere con gli obiettivi 24-70 mm f/4 e f/2.8, e 24-105Weebill 3 in grado di gestire meglio il bilanciamento sciatto (inclusa solo l'estensione del 14-30 mm durante lo zoom). Il Weebill 3 richiede ancora il bilanciamento, come qualsiasi gimbal. Ma almeno con i miei carichi utili, non richiedeva una precisione millimetrica, poiché i motori avevano ancora molta coppia rimasta.Un altro fattore importante per la mia situazione è la resistenza dei motori al surriscaldamento. Come ogni motore elettrico, i motori cardanici producono calore durante il funzionamento. Avere un carico più pesante (o scarsamente bilanciato) produce più calore, il surriscaldamento dei motori può essere una preoccupazione. Non ho sperimentato questo sul Weebill 3, nonostante si scattasse in condizioni ancora estive e con il piuttosto pesante 24-105mm f/2.8.Anche la Canon 90D con obiettivo Sigma 18.35Il compito più importante di un gimbal è stabilizzare le riprese. Questa è un'altra area in cui Weebill 3 offre. Le riprese sono state perfettamente stabili, in tutta una serie di movimenti della telecamera. Per testare le prestazioni, ho lasciato che Weebill 3 "auto-ottimizza" i motori per adattarli al carico utile. Questo processo richiede circa 10 secondi e può essere eseguito direttamente dai controlli del gimbal, senza bisogno di app.Giro la maggior parte dei miei video con l'obiettivo 14-30 mm, che non rappresenta la sfida più grande per un gimbal. Per questa recensione, però, ho effettuato un test specifico con il 3 macchine e obiettivi diversi e ho continuato a ottenere un'ottima stabilizzazione. Il gimbal può ospitare obiettivi ancora più lunghi, come un primo da 85 mm. I risultati reggono, ma un attento bilanciamento gioca un ruolo maggiore a lunghezze focali più lunghe.Un ultimo attributo della stabilizzazione che penso venga trascurato è il modo in cui i valori predefiniti si traducono in filmati reali. I gimbal hanno molti controlli per cose come la velocità del motore e, sebbene questi possano spesso essere regolati tramite l'app in dotazione o i controlli del gimbal, avere un buon punto di partenza fa un'enorme differenza. Pensavo che le impostazioni predefinite di Weebill 3 funzionassero bene, ma ho dovuto mettere mano e modificarle nel menù.L'impugnatura a tracolla si sblocca con una semplice rotazione, consentendoti di estenderla o ritrarla all'altezza più comoda, pur rimanendo fissata saldamente con una vite a testa zigrinata separata. Il poggiapolsi è regolabile in un'ampia gamma di posizioni, sebbene gli arresti effettivi siano applicati da un sistema di denti e piastre di bloccaggio. Sebbene ciò renda il poggiapolsi più sicuro, si traduce in solo circa tre o quattro “posizioni” effettive che funzionano per il modo in cui tengo il gimbal, riducendo parte della regolabilità.Un ultimo vantaggio ergonomico e di usabilità è la configurazione della piastra a sgancio rapido. La maggior parte dei gimbal ha una piastra che si monta semplicemente sulla fotocamera, richiedendoti di bilanciare la fotocamera ogni volta che la colleghi al gimbal. Il Weebill 3 gestisce le cose in modo diverso, con un sistema a due piastre. Con questo sistema, una piastra può essere bloccata sul gimbal nel punto giusto per un perfetto equilibrio con una particolare combinazione fotocamera/obiettivo. Quindi l'altra piastra (attaccata alla fotocamera) finisce sempre nel posto giusto. Certo, è comunque necessario riequilibrare la prima lastra ogni volta che si cambia obiettivo, ma questo è comunque un grande risparmio di tempo.Oltre agli accessori ergonomici, il Weebill 3 ha anche una luce e un microfono unici. Integrata direttamente nel braccio del gimbal, la luce può essere controllata direttamente dall'impugnatura.La luce ha una temperatura colore regolabile, compresa tra 2600K e 5400K. Per abilitare la luce, devi solo tenere premuta la rotella laterale, che quindi apre un'interfaccia per il controllo della luminosità e della temperatura del colore. In base alla posizione e all'output, penso che questa luce sia più utile per brevi distanze come il vlogging, ed è semplicemente una bella inclusione che potrebbe essere utile in alcuni scenari.Per la stabilizzazione, il Weebill 3 è un'opzione eccellente. Nonostante sia più piccolo e meno costoso di alcuni dei grandi gimbal, è comunque in grado di gestire gli zoom f/2.8 con ottimi risultati. L'usabilità è molto buona, ma non perfetta. Fortunatamente, i pochi problemi che ho con il gimbal non influiscono sull'usabilità principale.Un problema è un’app mobile mal progettata, che richiede agli utenti di eseguire una serie di passaggi, tra cui la creazione di un account separato e la fornitura dell’accesso alla posizione, solo per utilizzare il gimbal. Dopo aver visto questo, ho rinunciato all'app e ho valutato il gimbal solo sulla base dei controlli integrati, che fortunatamente offre ancora.La rotella laterale per il controllo delle funzioni e dei menu più avanzati del gimbal si trova in una posizione strana. Per manipolarlo con l'indice è necessario piegarlo molto indietro, mentre usare il pollice mi lascia afferrare il gimbal con molta meno sicurezza. Come miglioramento, mi piacerebbe vedere questi controlli spostarsi sulla mano sinistra, magari sopra il pulsante di registrazione e la levetta di panoramica. Sebbene le opzioni coperte da questi controlli non siano costantemente necessarie, dovrebbero essere più accessibili.A parte questi cavilli sul controllo, gli altri aspetti del gimbal sono tutti abbastanza buoni. La qualità costruttiva, la durata della batteria e gli accessori inclusi sono tutti molto ben realizzati, con il gimbal che offre molte prestazioni per il prezzo. La configurazione a doppia piastra e i comodi componenti aggiuntivi (l'impugnatura a tracolla e il poggiapolsi) sono ottime caratteristiche di usabilità. Per le produzioni su scala ridotta, anche avere una luce può essere potenzialmente utile.Se su questo prodotto dovessi riscontrare delle problematiche in futuro, aggiornerò la recensione.Se avete domande non commentate sotto la recensione, non si ha più la possibilità di avere una notifica, fatelo in Domande e risposte dei clienti.
Trustpilot
1 month ago
1 month ago