Full description not available
R**D
it is a good technical manual
I had seven students (Univ level) over the past three years working with digital negs: two really got a lot out of this book and applied it, the rest just couldn't quite figure it out. lol. I do think the cut of the cover is a bit skimpy, from a design angle which gives it a bit of a "home made" look and if you are paying this much for a book it should perhaps have a little less of that. However, it is a good technical manual.
W**3
MAC only, Not For Windows and QTR
Does not have information on using QTR with windows, just MAC. So some info, but not near as helpful as I had hoped.
O**A
Good book if you are an owner of Epson printer
This book provides very detailed work through for digital negative creation and printing on Epson printers. However if you own any other printer it is not that useful.
E**R
Five Stars
The Item arrived on time and was better than expected.
B**H
A little disappointed
While the information in this book is good, the book itself is cheaply made and a disappointment for the price.
B**S
Five Stars
These books and photography supplies are to get ahead of my fall Alternative Methods in Photography class.
P**T
Five Stars
Excellent resource.
D**N
Five Stars
Great, advanced info
L**G
buon libretto, ma sinceramente quando lo ricevi.....
...rimani un pochino deluso: apri il pacco e dici: "tutto qui !?!". Trattasi di un libercolo dalla copertina che promette ben altro: son pochissime pagine.Autopubblicazione dell'autore, (e si può capire le dimensioni quasi ridicole e lo stile poco...professionale) risulta tuttavia piuttosto pratica per iniziare ad imbastire un negativo digitale.Nel libro si usa la stessa versione di Photoshop che ho io: la CS4 e questo mi è risultato comodo. La stampante è invece una Epson oramai superata. Io ho una Epson 1500W ed ho combinato lo stesso.Non sono molto d'accordo con chi prima di me ha scritto che se non si ha una Epson si combina poco: parlando francamente direi che per fare questo genere di cose, un minimo di mano ci vuole. Se non sei in grado di "interpretare" le tutto sommato semplici impostazioni consigliate su interfaccia di stampa Epson, non credo si possa nemmeno avere la dimestichezza necessaria ad avere un buon negativo.Ci sono due metodi descritti: uno con "Epson driver" ed uno con "Quadtone RIP", una sorta di software acquistabile in rete per una ventina di Euro che va a "sostituirsi" ai drive delle stampanti Epson (e solo Epson), gestendo direttamente l'hardware e varie caratteristiche, tipo la quantità di inchiostro, ecc....Insomma, molto probabilmente è più facile seguire le istruzioni avendo le stesse cose usate dall'autore: Photoshop CS4 ed una Epson 3800, ma non credo "sia meglio". E non credo nemmeno che chi usa una Canon anziché una Epson sia...fuori da giochi...Io, in ottica di realizzare anche negativi digitali (NON faccio però stampe platino-palladio, quindi occhio che l'autore tende a cercare negativi molto contrastati), ho installato il PC in camera oscura.In una serata ho fatto i test per trovare il tempo minimo per avere il Dmax della mia carta, sovrapponendovi una pellicola di Pictorico non stampata e facendo uno scalare. Poi ho scaricato dal sito dell'autore la "step-table", ho settato file e stampante come descritto, ho stampato il negativo digitale ed ho realizzato la stampa dello stesso su carta baritata. Stampa perfetta al primo colpo. Bianco puro al valore "zero" e nero-nero al valore "100".La serata successiva, asciugata la stampa, la si scannerizza usando lo scanner come un densitometro, sempre come descritto nel libro, e si settano le curve in Photoshop per cercare di far coincidere il più possibile negativo digitale e caratteristiche della carta (emulsione) utilizzata. Nel mio caso, Fomabrom Variant III opaca.Poi si può procedere a fare stampe di prova dei propri file i quali, ovviamente, per quanto si possa fare e/o spendere non sono e probabilmente non saranno mai all'altezza di una stampa argentica ottenuta da negativo medio formato, scattato con fotocamera (ottica) di buona qualità e sviluppato decentemente...tutto questo magari può sembrare Arabo, ma una volta sfogliato il libro sinceramente lo si capisce abbastanza bene....tutto sommato il libretto costa poco...se si ha seriamente intenzione di provare, vale certamente la pena.
Trustpilot
5 days ago
1 month ago