The Velvet Underground (Icons of Pop Music)
C**N
Interessante , ma non per tutti
Da fan di vecchia data de VU ho trovato questo libro interessante, avevo letto degli estratti in rete e volevo leggerlo per intero. E' bene dire subito che non è una biografia e non riporta evento inediti sul gruppo. E' invece una analisi ad ampio raggio del fenomeno Velvet Underground. L'autore cerca di delineare il momento culturale e sociale di New York, del Village per spiegare come siano potuti nascere i VU, sotto quali influenze artistiche ed economiche. Poi in quale ambiente musicale e di mercato si siano mossi dal 1965 al 1973. Perchè si sono sciolti e quale eredità hanno lasciato. Come sono diventati figura di culto, ma solo a posteriori e non durante la loro esistenza. Tuttavia le circa 170 pag sono troppo poche per gli intenti dell'autore, e così molti argomenti sono solo accennati e non si comprendono bene certi passaggi. Il libro è pieno di affermazioni non giustificate e di passaggi affrettati. Il tutto scritto in un inglese forse un po' aulico che richiede un continuo ricorso al vocabolario. Una lettura non proprio facile, comunque non scorrevole. In finale, ritengo questa un'opera interessante per gli spunti che fornisce, di interesse per gli amanti sfegatati dei VU ma non adatta a chi cerca una biografia facile e scorrevole.
A**R
Good
If you want to start a band this is the manual, a systematic analysis of the whole process. Good luck
M**R
good information, but dry and academic
Richard Witts succeeds in providing a lot of information about The Velvet Underground in this book. However, it is an academic exercise, not a flowing narrative. A good purchase if you'd like theories and analysis of this influential band. Not reccommended if you're looking for an interesting biography of The Velvet Underground.
Trustpilot
3 weeks ago
3 weeks ago